Cos’è il Fringe Festival
Il Fringe Festival di Edimburgo è il festival delle arti più grande al mondo, costituito nel 1947 come un’alternativa al Festival internazionale di Edimburgo, si svolge ogni anno nella capitale della Scozia, nel mese di agosto. Il Fringe è una vetrina per le arti dello spettacolo, in particolare teatro e commedia. Il Fringe è un festival senza giuria, senza alcuna commissione di selezione, e quindi qualsiasi tipo di artista vi può partecipare. Presto il Festival è stato riproposto nelle principali città di tutto il mondo, tra cui anche Praga.
Il Fringe Festival di Praga
Dai suoi umili inizi nel 2002, il Fringe è cresciuto in modo significativo. Partendo da appena 400 presenze nell’anno inaugurale, l’evento attira ogni anno circa 6.000 partecipanti, di tutte le età e provenienze.
Il Fringe di Praga si svolge ogni anno a maggio, è un festival di sei giorni che mette in luce il talento di centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo in una miscela di teatro, commedia, musica, danza, narrazione e intrattenimento si svolge nei locali del quartiere Malá Strana di Praga, ormai vetrina annuale del Fringe Festival.
Ogni anno vengono proposte circa 150 rappresentazioni di circa 40 spettacoli diversi, che vanno dal tardo pomeriggio fino a notte fonda. Il Fringe Club, il punto di ritrovo per il pubblico, gli artisti e lo staff del festival, rimane aperto fino alle prime ore del mattino.
Il programma di quest’anno: si esibiranno anche artisti italiani
Il Prague Fringe ospita 42 gruppi provenienti da tutto il mondo in 7 spazi magici a Mala Strana dal 27 maggio al 1 giugno. Il programma è consultabile qui.
Il Prague Fringe Festival ospiterà il meglio di Catania e Milano. Selezionati con cura dai Fringe festival di Milano e Catania, verranno presentati due gruppi teatrali italiani al Prague Fringe di quest’anno. Gli spettacoli sono stati adattati in inglese per il pubblico internazionale, ma per gli italiani che vivono a Praga saranno rappresentati in italiano giovedì 30 maggio:
- “Alice No” di Sofia Pauly dalle 19.45
- “Be My Guest” di Monia Baldini dalle 20.40
Entrambi gli spettacoli si svolgono nel bellissimo Museo degli Alchimisti a Jansky Vrsek e hanno posti limitati (massimo 30), vi invitiamo quindi a prendere i biglietti in anticipo.